|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Semipartito troncato: nel PRIMO, di verde, al grappolo d'uva d'oro, unito al tralcio, posto in fascia, pampinoso di due, dello stesso; nel SECONDO, di azzurro, ai quattro bisanti d'oro, posti uno, due, uno; nel TERZO, d'oro, ai cinque pali di rosso. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di giallo e di verde, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma e Gonfalone concessi con Decreto del Presidente della Repubblica in data 17 settembre 1993 |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Semipartito, Troncato |
Simboli: Bisante, Uva |
Colori: Azzurro, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Belveglio (Leone), Vaglio Serra, Mombercelli, Cortiglione (Aquila), Castelnuovo Calcea, Nizza Monferrato (Leone), Incisa Scapaccino (Cuore, Stella), Moasca (Leone, Lupo, Torre), Montaldo Scarampi (Torre, Uva), Castello di Annone (Castello, Collina, Rondine, Torre), Agliano Terme
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Cerro Tanaro (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Scuole Pubbliche e Private Agliano Terme (elementari, medie e superiori), Descrizioni Canelli (brevi descrizioni personali del comune), Risultati ultime elezioni Cortiglione (sindaco, assessori e consiglieri), Blog Vigliano d'Asti (articoli e interviste), Dati Geografici Castelnuovo Calcea (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Fontanile (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Vinchio, inviaci un'email