Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Inquartato: nel primo e nel quarto, interzato in fascia, d'oro, di nero, di rosso, le tre fasce attraversate dalla banderuola d'argento, formata da due aste decussate, munite di quattro pale rettangolari, due e due, quelle all'insù poste a destra, d'argento, bordate d'oro, quelle all'ingiù, poste a sinistra, d'argento bordate d'azzurro; nel secondo e nel terzo, d'azzurro, alla banda palata di tre nel verso della pezza, nel primo, di verde, nel secondo, troncato d'argento e di rosso, nel terzo, troncato di rosso e di verde; essa banda accompagnata, in capo e in punta da due stelle di cinque raggi, d'oro; il tutto alla pianura partita d'oro e d'azzurro. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di bianco e d'azzurro |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Inquartato |
Simboli: Banderuola, Stella |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Penango (Leone Rampante), Moncalvo, Grana (Lettera, Stella), Portacomaro, Castell'Alfero (Anello, Merlo), Grazzano Badoglio (Braccio, Spada), Alfiano Natta, Castagnole Monferrato (Aquila, Castagno), Castelletto Merli (Aquila, Lancia, Merlo), Tonco (Arco, Leone, Quercia), Ponzano Monferrato (Aquila, Croce)
| |
|