|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito: al PRIMO di Monferrato che è d'argento al capo di rosso (d'argento alla balzana di rosso), al SECONDO d'azzurro al grappolo di moscato bianco al naturale, in capo all'anfora romana pure al naturale, nel campo colla parola BUBEUM, attraversante. Motto: DULCIA PROMAM |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Il motto DULCIA PROMAM si può tradurre con: "da me vengono fuori dolcezze", con riferimento alla coltivazione del Moscato bianco |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Colori: Argento, Azzurro, Bianco, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Cassinasco, Monastero Bormida (Leone), Sessame (Castello, Monte), Cessole, Canelli (Cane), Rocchetta Palafea (Castello), Denice (Martello, Torre), Bistagno (Castello), Ponti, Santo Stefano Belbo (Aquila, Uva), Calamandrana (Castello, Torre)
| |
Altre pagine utili |
Siti Montechiaro d'Acqui (aziende, enti e portali), Descrizioni Vesime (brevi descrizioni personali del comune), Farmacie San Giorgio Scarampi (indirizzi e numeri di telefono), Dati Geografici Denice (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Statistiche Canelli (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Sessame (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Serole (elementari, medie e superiori) |
|