Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Tarantasca. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Tarantasca - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20078501.035251222.03250,9%1,2%
20088391.049281192.03551,5%1,4%
20098381.073251192.05552,2%1,2%
20108401.063231222.04851,9%1,1%
20118581.046241142.04251,2%1,2%
20128481.013281152.00450,5%1,4%
20138401.025321152.01250,9%1,6%
20148681.053341122.06750,9%1,6%
20159061.069341132.12250,4%1,6%
20169141.062371092.12250,0%1,7%
20179011.061381022.10250,5%1,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi51647,6%
Coniugati53849,6%
Divorziati111,0%
Vedovi191,8%
Totale1.084 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili38537,8%
Coniugate52351,4%
Divorziate272,7%
Vedove838,2%
Totale1.018 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili90142,9%
Coniugati/e1.06150,5%
Divorziati/e381,8%
Vedovi/e1024,9%
Totale2.102 
Dati per i comuni limitrofi: Centallo, Villafalletto, Busca, Vottignasco, Costigliole Saluzzo, Cuneo, Castelletto Stura, Piasco, Verzuolo, Rossana, Montanera, Lagnasco, Caraglio, Cervasca, Manta, Vignolo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Tarantasca, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Tarantasca
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati