Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Igliano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Igliano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200730421108350,6%1,2%
20083242198450,0%1,2%
20093441198548,2%1,2%
20103542198748,3%1,1%
20113443178550,6%1,2%
20123243188451,2%1,2%
20133244168353,0%1,2%
20142944168055,0%1,3%
20152744157757,1%1,3%
20162741157455,4%1,4%
20172738167252,8%1,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1643,2%
Coniugati1848,6%
Divorziati12,7%
Vedovi25,4%
Totale37 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1131,4%
Coniugate2057,1%
Divorziate00,0%
Vedove411,4%
Totale35 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili2737,5%
Coniugati/e3852,8%
Divorziati/e11,4%
Vedovi/e68,3%
Totale72 
Dati per i comuni limitrofi: Torresina, Roascio, Murazzano, Castellino Tanaro, Marsaglia, Lesegno, Bonvicino, Paroldo, Ceva, Rocca Ciglič, Belvedere Langhe, San Benedetto Belbo, Sale San Giovanni, Mombarcaro, Sale delle Langhe, Ciglič

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Igliano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Igliano
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati