Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Brossasco. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Brossasco - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007448532261021.10848,0%2,3%
200845353723961.10948,4%2,1%
200945554623941.11848,8%2,1%
201044252025981.08547,9%2,3%
201145651730961.09947,0%2,7%
201246552632921.11547,2%2,9%
201346652432891.11147,2%2,9%
201445852128881.09547,6%2,6%
201546451931821.09647,4%2,8%
201645850637831.08446,7%3,4%
201744550141791.06647,0%3,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi26148,1%
Coniugati24444,9%
Divorziati213,9%
Vedovi173,1%
Totale543 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili18435,2%
Coniugate25749,1%
Divorziate203,8%
Vedove6211,9%
Totale523 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili44541,7%
Coniugati/e50147,0%
Divorziati/e413,8%
Vedovi/e797,4%
Totale1.066 
Dati per i comuni limitrofi: Isasca, Valmala, Venasca, Melle, Brondello, Martiniana Po, Gambasca, Rossana, Pagno, Rifreddo, Villar San Costanzo, Frassino, Sanfront, Revello, Castellar, Piasco

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Brossasco, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Brossasco
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati