Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Veruno. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Veruno - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007695894331361.75850,9%1,9%
2008722921371391.81950,6%2,0%
2009719924381351.81650,9%2,1%
2010740939441311.85450,6%2,4%
2011736955491341.87451,0%2,6%
2012733930441391.84650,4%2,4%
2013773942441391.89849,6%2,3%
2014778948431411.91049,6%2,3%
2015782925481431.89848,7%2,5%
2016766910481481.87248,6%2,6%
2017756889521501.84748,1%2,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi39644,5%
Coniugati44449,9%
Divorziati242,7%
Vedovi252,8%
Totale889 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili36037,6%
Coniugate44546,5%
Divorziate282,9%
Vedove12513,0%
Totale958 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili75640,9%
Coniugati/e88948,1%
Divorziati/e522,8%
Vedovi/e1508,1%
Totale1.847 
Dati per i comuni limitrofi: Gattico, Bogogno, Agrate Conturbia, Comignago, Cressa, Suno, Oleggio Castello, Dormelletto, Paruzzaro, Invorio, Arona, Fontaneto d'Agogna, Cureggio, Borgomanero, Borgo Ticino, Divignano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Veruno, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Veruno
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati