Piccolo comune piemontese in provincia di Novara con circa seicento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Vercelli. |
|
» Previsioni Meteo Sillavengo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome celtogallico Celavus, con l'aggiunta del suffisso -ing, da cui deriva l'aggettivo Celavingus, che significa "appartenente a Celavo". |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi sillavenghesi |
Chiesa di San Giovanni |
Chiesa Santa Maria Vetera o San Germano |
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie |
Chiesa di Santa Maria Nova |
|