Comune montano in provincia di Novara con circa tremilacento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Verbano-Cusio-Ossola. |
|
» Previsioni Meteo San Maurizio d'Opaglio «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome onora il santo a cui è intitolata la chiesa parrocchiale. La specifica è di origine celtica, forma aggettivale dal nome di persona Oppalo. |
|
Il Comune di San Maurizio d'Opaglio fa parte di: |
Comunità Montana Cusio Mottarone |
|
Località e Frazioni di San Maurizio d'Opaglio |
Sazza, Pascolo, Lagna, Alpiolo, Opagliolo, Bacchiore, Briallo, Pianelli, Vacchetta, Raveglia, Niverate |
|
|
Musei nel Comune di San Maurizio d'Opaglio |
Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia |
Chiese e altri edifici religiosi sammauriziesi |
Oratorio di San Rocco (in frazione Lagna) |
Oratorio di San Giulio alla Fontana (in località Opagliolo) |
Chiesa Parrocchiale di San Maurizio |
Chiesa di Sant'Antonio (in frazione Briallo) |
Chiesa di San Carlo Borromeo (in frazione Alpiolo) |
Chiesa della Madonna delle Grazie (in frazione Sazza) |
Chiesa della Madonna (nella Regione Bacchiore) |
Chiesa della Madonna Addolorata (in frazione Opagliolo) |
|