Comune piemontese, in provincia di Novara, con più di millequattrocento abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Novara. |
|
» Previsioni Meteo Granozzo con Monticello «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome è composto dai due luoghi che costituiscono il comune. La prima parte deriva dal latino granum, seme, con l'aggiunta del suffisso -oceus. La seconda parte è di evidente significato. |
|
|
Località e Frazioni di Granozzo con Monticello |
frazioni: Monticello;
località: Case Sparse Granozzo, Mulino Baraggia, Case Sparse Monticello;
cascine: Angiolina, Baraggione, Barciocchina, Brignona, Buscaglia, Brusà Calcinara, Carità, Chiusa, Lobietta, Molino Baraggia, Nuova, Paolina, Pavesa, Martelletto Zafferroni |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi granozzesi |
Chiesa di Santa Maria e San Rocco |
|