Comune montano in provincia di Vercelli, a più di millecento metri d'altitudine, con circa centotrenta abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Verbano-Cusio-Ossola. |
|
» Previsioni Meteo Rimella «
|
|
|
Il Comune di Rimella fa parte di: |
Comunità Montana Valsesia |
Parco Regionale dell'Alta Valsesia |
Area Minoranza Linguistica Walser |
|
Località e Frazioni di Rimella |
Frazioni: Grondo (Grund), Villa Inferiore (Nìder Dörf), Chiesa (Chiljchu), Prati (Màtte), Villa Superiore (Dörf), Sella (Schàttal), San Gottardo (Rund), Pianello (Akku), Magneronco (Manjeronk), Roncaccio Inferiore (Nìdru), Roncaccio Superiore (Obru), Riva (Rivu), Sant’Antonio (Zun Gràziànu), Ebe (Ebe) , Sant’Anna (Tossu);
località: San Giorgio (Under du Varch), Sole (Schunnà) |
|
|
Musei nel Comune di Rimella |
Museo Etnografico Walser |
Museo "Giovanni Battista Filippa" |
Chiese e altri edifici religiosi rimellesi |
Oratorio di San Gottardo |
Oratorio di San Giuseppe |
Oratorio di San Giorgio |
Oratorio della Madonna Ausiliatrice (in località Villa Superiore) |
Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo |
Corsi d'Acqua |
Torrente Enderwasser |
Torrente Landwasser |
|