Comune piemontese, in provincia di Torino, con più di tremilanovecento abitanti. Il patrono è Natività di Maria Vergine. |
|
» Previsioni Meteo Trana «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Si riferisce al verbo tranare, ossia "trainare" con una motivazione non chiara. |
|
Il Comune di Trana fa parte di: |
Comunità Montana Val Sangone |
|
|
Giardini e Orto Botanici |
Giardino Botanico Rea (nella frazione di San Bernardino) |
Chiese e altri edifici religiosi tranesi |
Santuario di Nostra Signora della Stella |
Chiesa Parrocchiale della Natività |
Cappella di Santa Teresa d'Avila (in località Usseglio) |
Cappella della Madonna delle Grazie |
|