Comune piemontese, in provincia di Torino, con più di quattromilaseicento abitanti. Il patrono è Santa Maria Assunta in cielo. |
|
» Previsioni Meteo Bricherasio «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome celtico di persona Briccarius o Brittgarius oppure dal dialetto piemontese bric, ossia "altura". |
|
Il Comune di Bricherasio fa parte di: |
Comunità Montana Val Pellice |
|
Località e Frazioni di Bricherasio |
Cappella Moreri, Cappella Merli, San Michele, Sopravilla, Rivà |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Ricca di Castelvecchio |
Palazzo Cacherano |
Villa Daneo |
Chiese e altri edifici religiosi bricherasiesi |
Chiesa di Santa Maria |
Chiesa di San Bernardino |
Chiesa della Madonna del Castello |
|