Comune montano in provincia di Torino con circa ottocentonovanta abitanti. Il patrono è San Lorenzo. |
|
» Previsioni Meteo Angrogna «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal termine dialettale grogno che significa "bernoccolo" e si riferisce alla sua posizione collinare. Secondo altri il nome deriva da agranio o agrinia (prugnolo). |
|
Il Comune di Angrogna fa parte di: |
Comunità Montana Val Pellice |
|
Località e Frazioni di Angrogna |
frazioni: Baussan, Martel, Pradeltorno, Serre;
località: Ciabas, Coissone, Eissart, Giordan, Malano, Marchetti, Oddino, Pons, Pradeltorno, Sonagliette |
|
|
Musei nel Comune di Angrogna |
Museo Scuola "Odin-Bertot" |
Museo della Donna |
Chiese e altri edifici religiosi angrognini |
Chiesa di San Lorenzo |
Tempio Valdese del Ciabàs |
Tempio Valdese del Serre |
Tempio di Pradeltorno |
Tempio Valdese di San Lorenzo |
Luoghi di Interesse |
Grotta detta Gheisa de la Tana |
|