Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Cetara. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Cetara - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20079931.23761562.39251,7%0,3%
20089821.23861592.38551,9%0,3%
20099701.21091722.36151,2%0,4%
20109771.186121772.35250,4%0,5%
20119471.18381792.31751,1%0,3%
20129381.149131832.28350,3%0,6%
20139131.128131842.23850,4%0,6%
20149221.106191722.21949,8%0,9%
20158901.092221762.18050,1%1,0%
20168611.077301732.14150,3%1,4%
20178371.056311812.10550,2%1,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi46344,6%
Coniugati53751,7%
Divorziati151,4%
Vedovi232,2%
Totale1.038 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili37435,1%
Coniugate51948,6%
Divorziate161,5%
Vedove15814,8%
Totale1.067 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili83739,8%
Coniugati/e1.05650,2%
Divorziati/e311,5%
Vedovi/e1818,6%
Totale2.105 
Dati per i comuni limitrofi: Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, Maiori, Tramonti, Minori, Ravello, Scala, Pellezzano, Nocera Superiore, Atrani, Amalfi, Salerno, Roccapiemonte, Nocera Inferiore, Baronissi, Corbara

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cetara, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Cetara
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati