Comuni Italiani Popolazione residente straniera nella Provincia di Trento (Trentino-Alto Adige) per l'anno 2012 (al 31 dicembre). Elaborazione su dati Istat. Comuni con popolazione maggiore di 5.000

Stranieri 2012 Provincia di Trento

Vedi anche: Lista Anni; Anno 2005; Anno 2006; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2013; Anno 2014; Anno 2015; Anno 2016
Comuni (>5.000) per % Stranieri
Pos Comune Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri Minorenni Famiglie con Stranieri Nati in Italia % Maschi
1Ala1.2928.90814,5%   48,2%
2Mezzolombardo9146.94613,2%   47,7%
3Rovereto4.75638.14112,5%   47,1%
4Cles8156.80912,0%   47,5%
5Levico Terme8937.67511,6%   46,7%
6Riva del Garda1.86216.05211,6%   43,2%
7Trento12.653115.54011,0%   47,0%
8Predaia7196.62410,9%   47,8%
9Lavis9258.77810,5%   50,1%
10Mezzocorona5415.27910,2%   47,0%
11Borgo Valsugana7006.90610,1%   49,3%
12Arco1.60817.0389,4%   42,2%
13Pergine Valsugana1.87920.7009,1%   47,4%
14Mori8169.5728,5%   49,1%
15Ledro4185.4557,7%   44,3%
16Primiero San Martino di Castrozza3055.4155,6%   43,0%

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda della provincia di Trento, inviaci un'email

Pagine Utili
Indice Statistiche Provincia di Trento
Riepilogo 2012 Trentino-Alto Adige

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati