Comuni Italiani Popolazione residente straniera nella Provincia di Trento (Trentino-Alto Adige) per l'anno 2009 (al 31 dicembre). Elaborazione su dati Istat. Comuni con popolazione maggiore di 5.000

Stranieri 2009 Provincia di Trento

Vedi anche: Lista Anni; Anno 2005; Anno 2006; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2012; Anno 2013; Anno 2014; Anno 2015; Anno 2016
Comuni (>5.000) per % Stranieri
Pos Comune Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri Minorenni Famiglie con Stranieri Nati in Italia % Maschi
1Ala1.3458.97315,0%39150125150,9%
2Levico Terme8737.40911,8%2303715847,8%
3Rovereto4.42437.56611,8%1.2171.75173048,5%
4Mezzolombardo7916.80111,6%20931812449,3%
5Predaia7366.48411,4%21529711548,2%
6Cles7576.73211,2%21731013649,8%
7Trento12.185115.51110,5%2.6135.5901.51548,7%
8Riva del Garda1.66015.98610,4%32780220744,6%
9Lavis8108.5889,4%19032210050,0%
10Borgo Valsugana6306.7339,4%17424310849,8%
11Mezzocorona4685.1379,1%1022084547,9%
12Pergine Valsugana1.79620.1878,9%47968028750,2%
13Arco1.42216.5858,6%30369117544,1%
14Ledro4515.5158,2%1221906748,1%
15Mori7239.3837,7%17632311849,0%
16Primiero San Martino di Castrozza2725.3665,1%531383045,6%

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda della provincia di Trento, inviaci un'email

Pagine Utili
Indice Statistiche Provincia di Trento
Riepilogo 2009 Trentino-Alto Adige

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati