Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Castel Ivano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Castel Ivano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.3541.554392903.23748,0%1,2%
20081.4121.603472833.34547,9%1,4%
20091.4281.610482713.35748,0%1,4%
20101.4331.628452663.37248,3%1,3%
20111.4651.615502623.39247,6%1,5%
20121.4621.613502703.39547,5%1,5%
20131.4611.619582563.39447,7%1,7%
20141.4621.591652553.37347,2%1,9%
20151.4461.561672523.32646,9%2,0%
20161.4381.544712483.30146,8%2,2%
20171.4451.540772443.30646,6%2,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi79548,5%
Coniugati77347,1%
Divorziati362,2%
Vedovi362,2%
Totale1.640 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili65039,0%
Coniugate76746,0%
Divorziate412,5%
Vedove20812,5%
Totale1.666 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.44543,7%
Coniugati/e1.54046,6%
Divorziati/e772,3%
Vedovi/e2447,4%
Totale3.306 
Dati per i comuni limitrofi: Scurelle, Samone, Castelnuovo, Carzano, Bieno, Ospedaletto, Telve, Telve di Sopra, Borgo Valsugana, Torcegno, Cinte Tesino, Ronchi Valsugana, Pieve Tesino, Castello Tesino, Roncegno Terme, Grigno

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Castel Ivano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Castel Ivano
Meteo Trentino-Alto Adige

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati