Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Bieno. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Bieno - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200717221785645347,9%1,8%
200816621665744548,5%1,3%
200916521965344349,4%1,4%
201016522655144750,6%1,1%
201116722275144749,7%1,6%
201215621654942650,7%1,2%
201315421575142750,4%1,6%
201415421664642251,2%1,4%
201515421364641950,8%1,4%
2016159212104242350,1%2,4%
2017166210114142849,1%2,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi8139,7%
Coniugati10752,5%
Divorziati94,4%
Vedovi73,4%
Totale204 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili8537,9%
Coniugate10346,0%
Divorziate20,9%
Vedove3415,2%
Totale224 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili16638,8%
Coniugati/e21049,1%
Divorziati/e112,6%
Vedovi/e419,6%
Totale428 
Dati per i comuni limitrofi: Samone, Ospedaletto, Scurelle, Pieve Tesino, Cinte Tesino, Carzano, Castelnuovo, Telve, Castello Tesino, Telve di Sopra, Grigno, Borgo Valsugana, Torcegno, Ronchi Valsugana, Roncegno Terme, Canal San Bovo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Bieno, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Bieno
Meteo Trentino-Alto Adige

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati