Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Molare. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Molare - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20077781.121682202.18751,3%3,1%
20087991.150672162.23251,5%3,0%
20098231.146812132.26350,6%3,6%
20108321.150852132.28050,4%3,7%
20118241.137822122.25550,4%3,6%
20128361.127922202.27549,5%4,0%
20138321.119982142.26349,4%4,3%
20148251.1151042102.25449,5%4,6%
20158481.092992072.24648,6%4,4%
20168261.0541002012.18148,3%4,6%
20178051.0161042012.12647,8%4,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi42541,5%
Coniugati51750,4%
Divorziati393,8%
Vedovi444,3%
Totale1.025 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili38034,5%
Coniugate49945,3%
Divorziate655,9%
Vedove15714,3%
Totale1.101 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili80537,9%
Coniugati/e1.01647,8%
Divorziati/e1044,9%
Vedovi/e2019,5%
Totale2.126 
Dati per i comuni limitrofi: Cremolino, Cassinelle, Trisobbio, Ovada, Prasco, Carpeneto, Belforte Monferrato, Montaldo Bormida, Morsasco, Tagliolo Monferrato, Rocca Grimalda, Orsara Bormida, Rossiglione, Morbello, Tiglieto, Silvano d'Orba

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Molare, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Molare
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati