Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Carpeneto. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Carpeneto - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20073404651911293649,7%2,0%
20083584712011095949,1%2,1%
20093704732210496948,8%2,3%
20103694902210498549,7%2,2%
20113634742310696649,1%2,4%
201239648132991.00847,7%3,2%
201339549039991.02347,9%3,8%
201438648737941.00448,5%3,7%
2015383480369499348,3%3,6%
2016374474399097748,5%4,0%
2017372456449596747,2%4,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi20742,8%
Coniugati22947,3%
Divorziati234,8%
Vedovi255,2%
Totale484 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili16534,2%
Coniugate22747,0%
Divorziate214,3%
Vedove7014,5%
Totale483 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili37238,5%
Coniugati/e45647,2%
Divorziati/e444,6%
Vedovi/e959,8%
Totale967 
Dati per i comuni limitrofi: Montaldo Bormida, Trisobbio, Rocca Grimalda, Orsara Bormida, Cremolino, Ovada, Morsasco, Molare, Rivalta Bormida, Prasco, Silvano d'Orba, Tagliolo Monferrato, Belforte Monferrato, Capriata d'Orba, Castelnuovo Bormida, Strevi

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Carpeneto, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Carpeneto
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati