Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Diano d'Alba. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Diano d'Alba - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.2151.700732013.18953,3%2,3%
20081.2491.741801983.26853,3%2,4%
20091.2931.746832073.32952,4%2,5%
20101.3231.753892033.36852,0%2,6%
20111.4111.750892103.46050,6%2,6%
20121.4021.7351032153.45550,2%3,0%
20131.4651.7661142133.55849,6%3,2%
20141.4641.7711192023.55649,8%3,3%
20151.4801.7671151963.55849,7%3,2%
20161.5091.7481161973.57049,0%3,2%
20171.5391.7531191973.60848,6%3,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi83946,2%
Coniugati88648,8%
Divorziati583,2%
Vedovi331,8%
Totale1.816 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili70039,1%
Coniugate86748,4%
Divorziate613,4%
Vedove1649,2%
Totale1.792 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.53942,7%
Coniugati/e1.75348,6%
Divorziati/e1193,3%
Vedovi/e1975,5%
Totale3.608 
Dati per i comuni limitrofi: Montelupo Albese, Rodello, Alba, Grinzane Cavour, Serralunga d'Alba, Sinio, Castiglione Falletto, Roddi, Albaretto della Torre, Treiso, Roddino, Benevello, Lequio Berria, Trezzo Tinella, Cissone, Monforte d'Alba

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Diano d'Alba, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Diano d'Alba
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati