Comuni Italiani Art. 49 - Consiglio Circoscrizionale. Statuto Comunale di Rimini (Provincia di Rimini - Emilia-Romagna). La carta fondamentale dei cittadini riminesi

Statuto Comune di Rimini

Titolo III - Collaborazione, Partecipazione, Accesso e Informazione
Capo II - Forme del Decentramento Circoscrizionale.
Art. 49 - Consiglio Circoscrizionale
1. (comma soppresso)*

2. Il Consiglio Circoscrizionale è espressione politico-amministrativa della popolazione appartenente alla Circoscrizione, ne rappresenta le istanze mediante attività propositive e consultive raccordandosi con gli organi di governo dell'ente per l'attuazione dei programmi e per la gestione amministrativa attribuita e dei servizi di base.

3. Il Consiglio Circoscrizionale é eletto a suffragio diretto contemporaneamente al Consiglio Comunale con sistema proporzionale corretto secondo le seguenti modalità. Alla lista o alle liste che abbiano dichiarato di collegarsi tra di loro e che conseguono il maggior numero di voti e in misura non inferiore al trentacinque per cento del totale dei voti stessi, viene assegnato il cinquantacinque per cento dei seggi del Consiglio Circoscrizionale. I restanti seggi vengono assegnati alle altre liste col sistema proporzionale.

3/bis. In ogni lista il capolista è indicato quale candidato alla Presidenza del Consiglio Circoscrizionale. In caso di coalizione di più liste, esse devono essere disposte in modo che il capolista sia il primo candidato della prima lista. L'elezione del Presidente avviene comunque in seno al Consiglio Circoscrizionale per appello nominale e a maggioranza dei Consiglieri assegnati.

3/ter. Il Consiglio Circoscrizionale, si compone di venti Consiglieri che durano in carica per un periodo corrispondente a quello del Consiglio Comunale, limitandosi, dopo la indizione dei comizi elettorali e fino alla elezione dei nuovi Consigli, ad adottare gli atti urgenti ed improrogabili.

4. Lo scioglimento o la cessazione anticipata del Consiglio Comunale determinano il rinnovo anche dei Consigli Circoscrizionali. Si applicano verificandosi tali condizioni, le disposizioni di cui al precedente comma.

5. La convocazione della prima seduta è disposta dal Consigliere Anziano neo-eletto che la presiede.

6. Ai Consiglieri Circoscrizionali si applicano, in quanto compatibili, le norme previste per i Consiglieri Comunali.

7. Le modalità di elezione, organizzazione e funzionamento dei Consigli Circoscrizionali sono disciplinate dal Regolamento.

---
*Comma soppresso con 6° Revisione Statutaria

 
Altri Articoli:
Art. 50 - Funzioni Proprie delle Circoscrizioni
Art. 48/Bis - Organi della Circoscrizione
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Rimini
Provincia di Rimini
Regione Emilia-Romagna
Lista Siti su Rimini

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Rimini: Comune di Saludecio Comune di Riccione Lista