Comuni Italiani Art. 32/Bis - Consorzi. Statuto Comunale di Rimini (Provincia di Rimini - Emilia-Romagna). La carta fondamentale dei cittadini riminesi

Statuto Comune di Rimini

Titolo II - Norme Fondamentali per l'Organizzazione
Capo IV - Forme Associative e di Cooperazione
Art. 32/Bis - Consorzi
1. Il Consorzio è un ente strumentale degli enti consorziati, dotato di personalità giuridica e di autonomia organizzativa e gestionale.

2. Il Comune può costituire Consorzi con altri Comuni e/o con la Provincia e/o con altri enti pubblici, quando siano a ciò autorizzati secondo le leggi alle quali sono soggetti, per gestire:
a) attività e servizi a rilevanza imprenditoriale;
b) servizi sociali;
c) funzioni amministrative ed istituzionali.

3. La costituzione del Consorzio avviene mediante la stipula da parte degli enti consorziandi di una convenzione con annesso Statuto, sulla base della delibera approvata dai rispettivi Consigli a maggioranza assoluta dei componenti.

4. La convenzione deve prevedere i fini, la durata, la quota di partecipazione finanziaria, la procedura per lo scioglimento e per il recesso, obblighi e garanzie fra gli enti consorziati, nonché la trasmissione agli enti aderenti degli atti fondamentali del Consorzio.

5. Lo Statuto deve contenere le norme sull'organizzazione, la nomina e le funzioni degli organi consortili.

6. Il Sindaco o un suo delegato fa parte dell'assemblea del Consorzio con responsabilità pari alle quote di partecipazione fissate dalla convenzione.

 
Altri Articoli:
Art. 32/Ter - Accordo di Programma
Art. 32 - Convenzioni
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Rimini
Provincia di Rimini
Regione Emilia-Romagna
Lista Siti su Rimini

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Rimini: Comune di Saludecio Comune di Riccione Lista