Comuni Italiani Numero residenti in Italia provenienti da: Liechtenstein - Altri Paesi Europei. Per lavoro, studio o per motivi personali. Quanti sono e dove sono i liechtensteiniani per regione e per comune (non comprende gli immigrati irregolari). Elaborazione su dati Istat, al 31 dicembre (alcuni valori sono stimati)

Liechtensteiniani in Italia

Andamento Annuale
Anno Residenti in Italia %Maschi Numero Comuni Var. Anno Prec.
20064139,0%24 
20074146,3%240,0%
20088051,3%2695,1%
20094344,2%31-46,3%
20103354,5%28-23,3%
20111457,1%14-57,6%
20122365,2%1864,3%
20131861,1%17-21,7%
20141457,1%13-22,2%
20151457,1%130,0%
20162356,5%1764,3%
Distribuzione per Regione (2016)
Regione Residenti %Totale %Maschi Var. Anno Prec. Comuni
Emilia-Romagna14,3%0,0%0,0%1
Liguria14,3%100,0%0,0%1
Lombardia521,7%40,0%66,7%4
Piemonte28,7%50,0%0,0%2
Puglia14,3%0,0%0,0%1
Sardegna730,4%85,7%600,0%2
Toscana521,7%60,0%25,0%5
Veneto14,3%0,0%0,0%1
Comuni con la presenza maggiore di liechtensteiniani (2016)
Pos Comune Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Dorgali683,3% 
2Porto Ceresio2100,0%0,0%
3Peschiera del Garda10,0%0,0%
4Montesano Salentino10,0%0,0%
5Aglientu1100,0%0,0%
6Tronzano Lago Maggiore10,0%0,0%
7Suvereto1100,0%0,0%
8Montevarchi10,0% 
9Loro Ciuffenna10,0%0,0%
10Porto Mantovano10,0% 
11Ravenna10,0%0,0%
12Trino10,0%0,0%
13Certaldo1100,0%0,0%
14Monforte d'Alba1100,0%0,0%
15Bergamo10,0% 
16Castelnuovo di Val di Cecina1100,0%0,0%
17Riomaggiore1100,0%0,0%
Pagine Utili
Lista Statistiche Italia
Numero Stranieri Totale
Dati per il Continente Europa
Cittadini dall'Altri Paesi Europei
Foto Cittą Italiane

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati