Comuni Italiani Popolazione residente straniera in Molise per l'anno 2012 (al 31 dicembre). Elaborazione su dati Istat. Lista province e comuni con percentuale maggiore

Cittadini Stranieri 2012 - Molise

Vedi anche: Lista Anni; Anno 2005; Anno 2006; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2013; Anno 2014; Anno 2015; Anno 2016
Province per Percentuale Stranieri
Pos Provincia Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri Minorenni Famiglie con Stranieri Nati in Italia % Maschi
1Campobasso6.577226.2172,9%   42,0%
2Isernia2.53387.1242,9%   42,8%
Comuni con % Stranieri pił alto
Pos Comune Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri Minorenni Famiglie con Stranieri Nati in Italia % Maschi
1Pesche1631.6819,7%   49,1%
2Montemitro404369,2%   47,5%
3Filignano506697,5%   46,0%
4Castellino del Biferno405757,0%   62,5%
5Montenero di Bisaccia4666.7346,9%   48,3%
6Portocannone1702.5496,7%   42,4%
7Civitacampomarano304556,6%   43,3%
8Guardialfiera721.0936,6%   47,2%
9Bagnoli del Trigno477846,0%   44,7%
10Ururi1622.7775,8%   43,2%
11Gildone498525,8%   46,9%
12Guglionesi3065.4895,6%   47,4%
13Castelverrino71275,5%   42,9%
14Campomarino3937.1325,5%   47,1%
15Mafalda661.2365,3%   40,9%
Comuni (>5.000) con % Stranieri pił alto
Pos Comune Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri Minorenni Famiglie con Stranieri Nati in Italia % Maschi
1Montenero di Bisaccia4666.7346,9%   48,3%
2Guglionesi3065.4895,6%   47,4%
3Campomarino3937.1325,5%   47,1%
4Isernia76722.0053,5%   39,9%
5Termoli1.14933.1943,5%   36,7%
6Venafro37611.2773,3%   47,6%
7Bojano2498.0413,1%   36,5%
8Larino2007.1312,8%   40,5%
9Campobasso80648.4871,7%   38,5%
10Agnone865.1771,7%   37,2%

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda della regione Molise, inviaci un'email

Pagine Utili
Indice Statistiche Molise
Riepilogo 2012 Regioni
Meteo Campobasso

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati