Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Santadi. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Santadi - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.6561.702293133.70046,0%0,8%
20081.6691.705273003.70146,1%0,7%
20091.6511.684283053.66845,9%0,8%
20101.6311.668313013.63145,9%0,9%
20111.6121.650353073.60445,8%1,0%
20121.6011.613403073.56145,3%1,1%
20131.5931.610473003.55045,4%1,3%
20141.5781.591483023.51945,2%1,4%
20151.5661.584473043.50145,2%1,3%
20161.5441.582482993.47345,6%1,4%
20171.5321.545513063.43445,0%1,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi85350,6%
Coniugati76845,6%
Divorziati281,7%
Vedovi362,1%
Totale1.685 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili67938,8%
Coniugate77744,4%
Divorziate231,3%
Vedove27015,4%
Totale1.749 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.53244,6%
Coniugati/e1.54545,0%
Divorziati/e511,5%
Vedovi/e3068,9%
Totale3.434 
Dati per i comuni limitrofi: Villaperuccio, Piscinas, Nuxis, Giba, Narcao, Masainas, Sant'Anna Arresi, Perdaxius, Teulada, Tratalias, San Giovanni Suergiu, Villamassargia, Carbonia, Domus De Maria, Musei, Siliqua

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Santadi, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Santadi
Meteo Sardegna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati