Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pescopennataro. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pescopennataro - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200710715936032948,3%0,9%
200810616026032848,8%0,6%
200910215826232448,8%0,6%
20109915825731650,0%0,6%
201110115125631048,7%0,6%
201210014335430047,7%1,0%
20139813445328946,4%1,4%
201410513535129445,9%1,0%
201510113744628847,6%1,4%
201610013654428547,7%1,8%
201710012944127447,1%1,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi5741,3%
Coniugati7252,2%
Divorziati21,4%
Vedovi75,1%
Totale138 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili4331,6%
Coniugate5741,9%
Divorziate21,5%
Vedove3425,0%
Totale136 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili10036,5%
Coniugati/e12947,1%
Divorziati/e41,5%
Vedovi/e4115,0%
Totale274 
Dati per i comuni limitrofi: Sant'Angelo del Pesco, Borrello, Quadri, Capracotta, Rosello, Fallo, Civitaluparella, Castel del Giudice, Pizzoferrato, Roio del Sangro, Gamberale, Villa Santa Maria, Montelapiano, Ateleta, Montenerodomo, Vastogirardi

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pescopennataro, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pescopennataro
Meteo Molise

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati