Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Paceco. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Paceco - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20074.4455.9004686811.25952,4%0,4%
20084.4106.0035288511.35052,9%0,5%
20094.4396.0376787711.42052,9%0,6%
20104.4855.9697589811.42752,2%0,7%
20114.4925.9588789211.42952,1%0,8%
20124.5425.9279488811.45151,8%0,8%
20134.5835.90710688911.48551,4%0,9%
20144.5755.90710490711.49351,4%0,9%
20154.5685.88510590711.46551,3%0,9%
20164.5865.84611691111.45951,0%1,0%
20174.5515.74213590811.33650,7%1,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi2.40544,0%
Coniugati2.84652,1%
Divorziati541,0%
Vedovi1552,8%
Totale5.460 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili2.14636,5%
Coniugate2.89649,3%
Divorziate811,4%
Vedove75312,8%
Totale5.876 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili4.55140,1%
Coniugati/e5.74250,7%
Divorziati/e1351,2%
Vedovi/e9088,0%
Totale11.336 
Dati per i comuni limitrofi: Trapani, Erice, Valderice, Custonaci, Buseto Palizzolo, Marsala, Favignana, San Vito Lo Capo, Petrosino, Vita, Salemi, Mazara del Vallo, Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo, Gibellina, Castelvetrano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Paceco, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Paceco
Meteo Sicilia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati