Comune calabrese, in provincia di Reggio Calabria, con più di duemilanovecento abitanti. Da segnalare la tipica lavorazione del pesce stocco. Fa parte del Parco dell'Aspromonte. Mammola è gemellata con Mezdra (Bulgaria), dal 2007. |
|
» Previsioni Meteo Mammola «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal latino mammula, mammella con il significato traslato di collina, altura. |
|
|
Località e Frazioni di Mammola |
Frazioni: Chiusa, Santo Todaro, Aspalmo; località: Macariace. Brucuvelano, Marasa, Zoccolario, San Nicodemo |
|
|
Musei nel Comune di Mammola |
Museo Laboratorio "Santa Barbara" |
Chiese e altri edifici religiosi mammolesi |
Santuario di San Nicodemo (a Limina) |
Chiesa Matrice o di San Nicola di Bari |
Chiesa di San Giuseppe |
Chiesa di San Filippo |
Chiesa dell'Assunta (a Limina) |
Chiesa dell'Annunziata |
Chiesa del Monte Carmelo o del Carmine |
Corsi d'Acqua |
Fiume Zarapotamo |
Fiume Torbido |
Fiume Salino |
Fiume Neblà |
Fiume Chiaro |
Il comune è gemellato con |
Mezdra (Bulgaria), dal 2007 |
|