Comune calabrese, in provincia di Catanzaro, con poco meno di cinquemilaseicento abitanti. Il patrono è San Vittore. |
|
» Previsioni Meteo Davoli «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome deriva dal greco daulos, ossia "fitto" e si riferisce alla folta vegetazione della zona. Secondo alcuni il nome si riferisce a Daulis, antica città greca. |
|
Il Comune di Davoli fa parte di: |
Comunità Montana del Versante Jonico |
Regione Agraria n. 10 - Colline Litoranee di Soverato |
Parco Naturale delle Serre |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Badolisani |
Palazzo Gregoraci |
Palazzo Gualtieri |
Chiese e altri edifici religiosi davolesi |
Cappella di San Francesco |
Chiesa di Santa Lucia |
Chiesa di Santa Caterina |
Chiesa di Santa Barbara |
Chiesa di San Roberto Bellarmino (a Marina di Davoli) |
Chiesa di San Pietro |
Chiesa di San Nicola |
Cappella di San Giuseppe |
Chiesa della Misericordia |
|