Comune calabrese, in provincia di Cosenza, con più di duemilasettecento abitanti. Il patrono è Sant'Atanasio il Grande. |
|
» Previsioni Meteo Santa Sofia D'Epiro «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome si riferisce alla venerazione per Santa Sofia, anche se il patrono del paese è Sant'Atanasio. La specifica si riferisce alla provenienza degli abitanti. |
|
Il Comune di Santa Sofia D'Epiro fa parte di: |
Comunità Montana Destra Crati |
Regione Agraria n. 13 - Medio Crati Orientale |
Area Minoranza Linguistica Albanese (Arbëresh) |
|
|
Musei nel Comune di Santa Sofia D'Epiro |
Museo del Costume |
Ville e Palazzi |
Palazzo Bugliari |
Palazzo dei Vescovi |
Chiese e altri edifici religiosi sofioti |
Chiesa di Sant'Atanasio il Grande |
Chiesa di Santa Venere |
Chiesa di Santa Sofia Martire |
|