Piccolo comune calabrese in provincia di Cosenza con circa cinquecento abitanti. Il patrono è San Bartolomeo. |
|
» Previsioni Meteo San Pietro in Amantea «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome si riferisce alla venerazione per San Pietro, anche se il patrono del paese è San Bartolomeo. La specifica dal vicino centro a cui fu aggregato. |
|
Il Comune di San Pietro in Amantea fa parte di: |
Regione Agraria n. 18 - Colline Litoranee di Amantea |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: San Pietro |
|
Località e Frazioni di San Pietro in Amantea |
contrade: Colopera, Conocchia, Frossa, Gallo, Giardini, Mar Rosso, Muschicella, Satn'Elia, Santo Sperato, Sciolle, Tuvolo |
|
|
Fontane a San Pietro in Amantea |
Fontana Antica (1900) |
Chiese e altri edifici religiosi sanpietresi |
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo |
|