Comune montano in provincia di Cosenza con circa millequattrocento abitanti. Fa parte del Parco del Pollino. |
|
» Previsioni Meteo San Donato di Ninea «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome del luogo riflette la venerazione per il santo patrono del paese. La specifica deriva da Ninaea, ossia da un antico centro degli Enotri, posto nei pressi. |
|
|
Località e Frazioni di San Donato di Ninea |
frazione: Policastrello;
località: Pantano |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi sandonatesi |
Chiesa della SS. Trinità (o Chiesa del Casale) |
Chiesa della SS. Assunta (detta Chiesa della Motta) |
Chiesa del SS. Salvatore (nella frazione di Policastriello) |
Cappella di San Donato (in località Pantano) |
Dolci Tipici |
Turdiddri (dolce natalizio a base di farina, uova e zucchero impastati con olio e vino aromatizzato, attorcigliati a forma di scala, fritti e poi passati nel miele) |
|