Comune montano in provincia di Cosenza con più di millecento abitanti. Il patrono è San Giovanni Battista. |
|
» Previsioni Meteo Figline Vegliaturo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
La prima parte del nome deriva da fig(u)lina che significa "bottega del vasaio". La seconda parte del nome si riferisce al latino vigilatorium, ossia luogo per la guardia. |
|
Il Comune di Figline Vegliaturo fa parte di: |
Regione Agraria n. 6 - Sila Piccola Cosentina |
|
Località e Frazioni di Figline Vegliaturo |
Salinella, Ingrivia, Piano Lago |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Crocco |
Palazzo De Maio |
Fontane a Figline Vegliaturo |
Fontana Impera |
Chiese e altri edifici religiosi figlinesi |
Chiesa di Santa Liberata |
Chiesa di San Rocco |
Chiesa di San Giovanni Battista |
|