Comune pugliese, in provincia di Lecce, con più di millequattrocento abitanti. Il patrono è Maria SS. delle Grazie. |
|
» Previsioni Meteo Sanarica «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Asinarius. Potrebbe anche derivare dal termine latino asinarius, ossia "asinaio", con l'aggiunta del suffisso -icus. |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Ducale |
Monumenti sanaricesi |
Menhir |
Chiese e altri edifici religiosi sanaricesi |
Basilica di San Salvatore |
Santuario della Madonna delle Grazie |
Chiesa dell'Annunziata |
Chiesa parrocchiale della Madonna Assunta |
Luoghi di Interesse |
Cripta bizantina dell'Assunta |
|