Città della Puglia, in provincia di Brindisi, con circa trentasettemila abitanti. Sorge nell'agro omonimo, sugli ultimi rilievi meridionali delle Murge, presso il Canale Reale. Francavilla Fontana è gemellata con San Giovanni al Natisone (Udine-Friuli Venezia Giulia). |
|
» Previsioni Meteo Francavilla Fontana «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome deriva dall'unione delle parole "villa" e "franca", quest'ultima probabilmente è da intendersi con il significato di "libera", esonerata dal pagamento delle tasse. La specifica fu inserita nel 1864. |
|
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Francavilla Fontana | Piazza Matteotti | RFI (FS) | silver |
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Imperiale |
Chiese e altri edifici religiosi francavillesi |
Chiesa di Santa Chiara, con struttura neoclassica |
Chiesa dello Spirito Santo, barocca |
Chiesa Matrice |
Il comune è gemellato con |
San Giovanni al Natisone (Udine-Friuli Venezia Giulia) |
|