Città della Puglia, in provincia di Bari, con circa ventiseimila abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Bari. |
|
» Previsioni Meteo Noicàttaro «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Chiamato in passato Noja dal latino nova per indicare un terreno adatto al pascolo. Il nome attuale richiama il nome di un'antica città: Katry. |
|
Il Comune di Noicàttaro fa parte di: |
Regione Agraria n. 9 - Pianura di Monopoli |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi nojani |
Chiesa Santa Maria del Soccorso |
Chiesa Santa Maria Annunziata, Via Cappuccini |
Chiesa Madre Santa Maria della Pace |
Chiesa Madonna di Lourdes (Zona Residenziale Parchitello) |
Chiesa Madonna della Lama |
Chiesa Madonna del Rito |
Chiesa dei Cappuccini |
Chiesa Santa Maria del Carmine |
Chiesa Santa Maria Immacolata, Corso Roma |
|