Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Candela. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Candela - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.1561.336162402.74848,6%0,6%
20081.1521.327182342.73148,6%0,7%
20091.1641.339212322.75648,6%0,8%
20101.1671.325242292.74548,3%0,9%
20111.1631.332282302.75348,4%1,0%
20121.1421.288312272.68847,9%1,2%
20131.1551.295282242.70247,9%1,0%
20141.1601.286282292.70347,6%1,0%
20151.1481.269292282.67447,5%1,1%
20161.1811.293332212.72847,4%1,2%
20171.2281.313322292.80246,9%1,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi68848,6%
Coniugati67747,8%
Divorziati110,8%
Vedovi402,8%
Totale1.416 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili54039,0%
Coniugate63645,9%
Divorziate211,5%
Vedove18913,6%
Totale1.386 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.22843,8%
Coniugati/e1.31346,9%
Divorziati/e321,1%
Vedovi/e2298,2%
Totale2.802 
Dati per i comuni limitrofi: Rocchetta Sant'Antonio, Ascoli Satriano, Lacedonia, Sant'Agata di Puglia, Monteverde, Aquilonia, Deliceto, Castelluccio dei Sauri, Accadia, Bisaccia, Melfi, Bovino, Ordona, Scampitella, Rapolla, Anzano di Puglia

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Candela, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Candela
Meteo Puglia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati