Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pescosansonesco. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pescosansonesco - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200720129065254952,8%1,1%
200820427885054051,5%1,5%
200920627995054451,3%1,7%
201019427885353352,2%1,5%
201119327285452751,6%1,5%
2012200255105351849,2%1,9%
2013193264115051851,0%2,1%
2014202261105352649,6%1,9%
2015195263105051850,8%1,9%
2016198254145151749,1%2,7%
2017198246204851248,0%3,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi10041,2%
Coniugati12953,1%
Divorziati62,5%
Vedovi83,3%
Totale243 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili9836,4%
Coniugate11743,5%
Divorziate145,2%
Vedove4014,9%
Totale269 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili19838,7%
Coniugati/e24648,0%
Divorziati/e203,9%
Vedovi/e489,4%
Totale512 
Dati per i comuni limitrofi: Castiglione a Casauria, Corvara, Pietranico, Tocco da Casauria, Torre De' Passeri, Brittoli, Cugnoli, Civitaquana, Bussi sul Tirino, Carpineto della Nora, Bolognano, Vicoli, Alanno, Popoli, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Civitella Casanova

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pescosansonesco, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pescosansonesco
Meteo Abruzzo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati