Comune campano, in provincia di Salerno, con più di milleseicento abitanti. Sorge nei pressi del Serra delle Rose, alle pendici del monte Marzano, in prossimità della confluenza del Sele col Temete. |
|
» Previsioni Meteo Valva «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Chiamato, in passato, Balba derivato dal prelatino balma, ossia grotta, forse per la sua posizione sotto il monte delle Rose. |
|
Il Comune di Valva fa parte di: |
Comunità Montana Zona Alto e Medio Sele |
Regione Agraria n. 2 - Montagna tra Alto Sele e Platano |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Baronale, in piazza Castello |
Palazzo Foselli |
Palazzo Marcelli |
Villa d'Ayala-Valva, con Parco |
Chiese e altri edifici religiosi valvesi |
Eremo di San Michele |
Chiesa di San Giacomo Apostolo |
|