Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Pellezzano (Provincia di Salerno - Campania) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Pellezzano

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
200516710.5791,6%30,5%
200617010.6451,6%30,0%
200720210.7351,9%31,2%
200821410.8382,0%33,2%
200922010.8892,0%35,5%
201024810.7142,3%33,1%
201124810.5982,3%31,0%
201226510.6572,5%31,7%
201330810.8992,8%35,4%
201432010.9572,9%34,1%
201531610.9652,9%33,5%
201632810.9523,0%37,2%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
200518   
200618  1
200732113568
2008361336722
2009421428125
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Pellezzano ci sono: ucraini, romeni, filippini, senegalesi, brasiliani, polacchi, cubani, nigeriani, russi, georgiani, indiani, bulgari, capoverdiani, cingalesi, marocchini, venezuelani, kosovari, tunisini, bielorussi, cinesi
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Ucraina11428,1%8,6%
2Romania5637,5%-3,4%
3Filippine2245,5%-12,0%
4Senegal2075,0%5,3%
5Brasile1546,7%87,5%
6Polonia119,1%0,0%
7Cuba1020,0%0,0%
8Federazione Russa (Russia)812,5%14,3%
9Nigeria887,5%166,7%
10Georgia70,0%-30,0%
11India650,0%0,0%
12Bulgaria520,0%-16,7%
13Capo Verde475,0%-20,0%
14Sri Lanka (ex Ceylon)450,0%-20,0%
15Marocco40,0%100,0%
16Venezuela333,3%0,0%
17Bielorussia333,3%-25,0%
18Tunisia3100,0%-62,5%
19Kosovo333,3%0,0%
20Repubblica Popolare Cinese (Cina)20,0%0,0%
21Bangladesh2100,0%100,0%
22Germania250,0%100,0%
23Francia250,0%0,0%
24Mauritania10,0%0,0%
25Kenya1100,0% 
26Grecia1100,0% 
27Malta10,0%0,0%
28Lituania10,0% 
29Croazia1100,0% 
30Moldova10,0%-50,0%
31Austria1100,0%0,0%
32Egitto1100,0%0,0%
33Albania10,0%0,0%
34Honduras10,0%0,0%
35Colombia1100,0%0,0%
36Regno Unito10,0%0,0%
37Pakistan1100,0%0,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa21229,7%64,6%3,9%
Asia4440,9%13,4%-12,0%
Africa4271,4%12,8%7,7%
America3036,7%9,1%30,4%
Totale32837,2% 3,8%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa Centro Orientale13127,5%39,9%6,5%
Unione Europea8133,3%24,7%0,0%
Africa Occidentale3375,8%10,1%17,9%
America Centro Meridionale3036,7%9,1%30,4%
Asia Orientale2441,7%7,3%-11,1%
Asia Centro Meridionale1361,5%4,0%0,0%
Africa Settentrionale850,0%2,4%-27,3%
Asia Occidentale70,0%2,1%-30,0%
Africa Orientale1100,0%0,3% 
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Baronissi, Mercato San Severino, Cava de' Tirreni, Fisciano, Vietri sul Mare, Roccapiemonte, Salerno, San Mango Piemonte, Castel San Giorgio, Calvanico, Nocera Superiore, Castiglione del Genovesi, Cetara, Siano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pellezzano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Campania
Offerte Lavoro Salerno e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati