Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Ispani. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Ispani - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20074294978751.00949,3%0,8%
20084215065731.00550,3%0,5%
20094165115761.00850,7%0,5%
20104015197791.00651,6%0,7%
20114045259791.01751,6%0,9%
201239853210781.01852,3%1,0%
2013392513118099651,5%1,1%
201439652610821.01451,9%1,0%
201538153512861.01452,8%1,2%
201639253814821.02652,4%1,4%
201738053815731.00653,5%1,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi21341,0%
Coniugati28354,5%
Divorziati81,5%
Vedovi152,9%
Totale519 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili16734,3%
Coniugate25552,4%
Divorziate71,4%
Vedove5811,9%
Totale487 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili38037,8%
Coniugati/e53853,5%
Divorziati/e151,5%
Vedovi/e737,3%
Totale1.006 
Dati per i comuni limitrofi: Santa Marina, Vibonati, Morigerati, Tortorella, Sapri, Torraca, Caselle in Pittari, Casaletto Spartano, Torre Orsaia, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Sanza, Celle di Bulgheria, Alfano, Laurito, Rofrano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Ispani, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Ispani
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati