Comune campano, in provincia di Avellino, con più di millesettecento abitanti. Sorge su di una dorsale collinare prossima alla valle del torrente Vallone, fra le valli dell'Ufita e del Cervaro, fra i monti Molara e Verzale. |
|
» Previsioni Meteo Villanova del Battista «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
In passato il paese era chiamato "Polcarino" o "Pulcarino", forse dal latino pulcher (bello). Dal Seicento è attestato nei documenti con il nome di "Villanova". Forse per l'accostamento delle parole villa, nel senso di paese e nova (da novus, ossia nuovo), con il senso di villaggio nuovo (fondato di recente). La specifica del Battista fa riferimento al santo patrono: San Giovanni Battista. |
|
Il Comune di Villanova del Battista fa parte di: |
Comunità Montana Zona dell'Ufita |
Regione Agraria n. 10 - Colline dell'Ufita |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: Villanova |
|
Località e Frazioni di Villanova del Battista |
Piani - Viscose |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Ciccone |
Palazzo Iorizzo |
Chiese e altri edifici religiosi villanovesi |
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta |
|