Comune campano, in provincia di Avellino, con poco meno di duemilacinquecento abitanti. Sorge su di una terrazza alla destra del torrente Zagarone, alle pendici del monte Cervialto. E' medaglia d'oro al merito civile. |
|
» Previsioni Meteo Calabritto «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal latino Calabrictum che è collegato a sua volta al nome di una pianta spinosa Calabrix (spino selvatico). Un'altra ipotesi, invece, mette in relazione il nome con un'antica città greca: Calabryta. |
|
Il Comune di Calabritto fa parte di: |
Comunità Montana Zona Termino Cervialto |
Regione Agraria n. 6 - Alto Sele e Alto Calore Irpino |
Parco dei Monti Picentini |
Consorzio dei Servizi Sociali "Alta Irpinia" Ambito A2 |
|
Località e Frazioni di Calabritto |
Quaglietta |
|
|
Castelli e Fortificazioni |
Castello Medievale |
Ville e Palazzi |
Palazzo Papio |
Chiese e altri edifici religiosi calabrittani |
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli |
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
Chiesa di San Rocco |
Chiesa di Maria Santissima della Neve |
Chiesa della Madonna del fiume |
Corsi d'Acqua |
Torrente Zagarone |
|