|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Campo di cielo e prato verde alla figura di una Palma e alla figura del Santo Vitaliano che fu vescovo di Capua. Lo stemma è circondato alla base da due rami, uno di quercia e uno di alloro, annodati con nastro tricolore e sormontato da una corona. Il motto "Palmula pristinum nomen meum" è su fascia azzurra tra i rami e lo stemma |
Origini e Simbologia dello Stemma |
La palma è in ricordo del nome del primo nucleo abitativo: Palmola |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo con la bordatura di azzurro |
Cronologia |
Concessione stemma e gonfalone con D.P.R. del 7 marzo 2005 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Palma, Santo |
Colori: Azzurro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Marigliano (Stella, Torre), Nola (Aquila Bicipite, Campana), Camposano (Campana), Brusciano (Giglio, Monte, Stella), Casamarciano (Ulivo, Uva), Castello di Cisterna (Torre di due Palchi), Ottaviano (Quercia), Comiziano (Giglio, Leone, Ramoscello di Nocciolo, Stella), San Felice a Cancello (Cornucopia, Monte, Stella, Ulivo), Liveri (Campana, Corvo), Roccarainola (Cuore, Monte, Pegaso)
| |
|