Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Mugnano di Napoli (Provincia di Napoli - Campania) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Mugnano di Napoli

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
200522633.8970,7%31,9%
200622734.1170,7%31,7%
200725734.2560,8%31,9%
200830534.3290,9%29,8%
200932834.4451,0%27,7%
201034634.5821,0%28,3%
201133634.4451,0%27,1%
201236434.5781,1%23,9%
201342334.7941,2%23,6%
201443934.7591,3%26,0%
201548534.8281,4%28,2%
201648034.9201,4%28,8%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
200527   
200635  21
2007391718924
20084720211431
20097221412031
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Mugnano di Napoli ci sono: ucraini, bulgari, indonesiani, polacchi, cinesi, albanesi, romeni, nigeriani, marocchini, russi, tunisini, pachistani, brasiliani, peruviani, filippini, ghanesi, libanesi, cubani, colombiani, algerini
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Ucraina16417,7%-5,7%
2Bulgaria3923,1%5,4%
3Indonesia300,0%-3,2%
4Polonia2611,5%4,0%
5Repubblica Popolare Cinese (Cina)2552,0%8,7%
6Albania2458,3%-7,7%
7Nigeria1942,1%0,0%
8Romania1936,8%0,0%
9Marocco1752,9%6,3%
10Federazione Russa (Russia)150,0%-11,8%
11Tunisia977,8%0,0%
12Pakistan875,0%33,3%
13Brasile714,3%0,0%
14Filippine60,0%50,0%
15Cuba633,3%-33,3%
16Libano650,0%0,0%
17Perù633,3%-33,3%
18Ghana666,7%-25,0%
19Colombia50,0%0,0%
20Capo Verde40,0%0,0%
21Algeria4100,0%0,0%
22Repubblica Dominicana30,0%0,0%
23Burkina Faso (ex Alto Volta)3100,0%50,0%
24Costa d'Avorio3100,0%200,0%
25Spagna250,0%0,0%
26India250,0%-33,3%
27Bangladesh2100,0% 
28Iran20,0%100,0%
29Camerun2100,0% 
30Mali2100,0% 
31Regno Unito20,0%0,0%
32Paraguay10,0%0,0%
33Bielorussia10,0% 
34Kenya10,0% 
35San Marino10,0%0,0%
36Cile1100,0%0,0%
37Macedonia10,0%-50,0%
38Kazakhstan10,0%0,0%
39Venezuela1100,0% 
40Egitto10,0% 
41Giappone1100,0%-50,0%
42Germania10,0%0,0%
43Francia10,0%0,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa29621,3%61,7%-3,6%
Asia8331,3%17,3%3,8%
Africa7159,2%14,8%12,7%
America3023,3%6,3%-14,3%
Totale48028,8% -1,0%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa Centro Orientale20521,0%42,7%-6,4%
Unione Europea9022,2%18,8%3,4%
Asia Orientale6222,6%12,9%3,3%
Africa Occidentale3754,1%7,7%8,8%
Africa Settentrionale3164,5%6,5%6,9%
America Centro Meridionale3023,3%6,3%-14,3%
Asia Centro Meridionale1369,2%2,7%0,0%
Asia Occidentale837,5%1,7%14,3%
Africa Centro Meridionale2100,0%0,4% 
Africa Orientale10,0%0,2% 
Altri Paesi Europei10,0%0,2%0,0%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Villaricca, Marano di Napoli, Giugliano in Campania, Calvizzano, Melito di Napoli, Sant'Antimo, Casandrino, Qualiano, Cesa, Lusciano, Grumo Nevano, Aversa, Arzano, Parete

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Mugnano di Napoli, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Campania
Offerte Lavoro Napoli e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati