Comune campano, in provincia di Benevento, con circa quattromilacento abitanti. Sorge nella valle Telesina in prossimità dei monti Pugliano, Acero, Selva Palladino e del San Manno, su di un altopiano delimitato a nord dal Titerno, a sud dal Calore e ad est dal Volturno. |
|
» Previsioni Meteo San Salvatore Telesino «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
In passato il paese era chiamato San Salvatoris prope Thelesium e fa riferimento al nome del Santo. La specifica Telesino si riferisce all'antica città di Telesia presso la quale sorgeva un'abbazia benedettina dedicata al santo. |
|
Il Comune di San Salvatore Telesino fa parte di: |
Comunità Montana Zona del Titerno |
Regione Agraria n. 4 - Colline del Calore Irpino inferiore |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: San Salvatore |
|
Località e Frazioni di San Salvatore Telesino |
Banca, Casale, Cese San Manno, Epitaffio, Telese Vetere |
|
|
Castelli e Fortificazioni |
Rocca Casale |
Chiese e altri edifici religiosi sansalvatoresi |
Abbazia San Salvatore |
Chiesa dell'Assunta |
Luoghi di Interesse |
Puri di Montepugliano |
Fonti del Grassano |
|