Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pietraroja. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pietraroja - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200725031826863849,8%0,3%
200824731526562950,1%0,3%
200924630826562149,6%0,3%
201024030826261250,3%0,3%
201124029826060049,7%0,3%
201223528826158649,1%0,3%
201323428226458248,5%0,3%
201422427326156048,8%0,4%
201522126826255348,5%0,4%
201622225726454547,2%0,4%
201721825226153347,3%0,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi10242,3%
Coniugati12853,1%
Divorziati20,8%
Vedovi93,7%
Totale241 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili11639,7%
Coniugate12442,5%
Divorziate00,0%
Vedove5217,8%
Totale292 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili21840,9%
Coniugati/e25247,3%
Divorziati/e20,4%
Vedovi/e6111,4%
Totale533 
Dati per i comuni limitrofi: Cusano Mutri, Cerreto Sannita, San Lorenzello, Guardiaregia, Sepino, Faicchio, Guardia Sanframondi, Campochiaro, Castelvenere, Gioia Sannitica, Morcone, Sassinoro, San Lupo, San Salvatore Telesino, San Polo Matese, San Lorenzo Maggiore

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pietraroja, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pietraroja
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati