Comune campano, in provincia di Benevento, con circa duemilaquattrocento abitanti. Sorge alle pendici del monte Sant' Angelo, nella valle telesina, stretta tra i fiumi Isclero e Calore. |
|
» Previsioni Meteo Frasso Telesino «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Secondo alcuni la prima parte del nome probabilmente deriva dal latino fractum ossia rotto ed allude alle caratteristiche del luogo che possiede una spaccatura tra il Monte Sant'Angelo ed il Monte Cardito. Secondo altri il nome deriva da fraxinus, ossia frassino. La specifica si riferisce all'antica città Telesia. |
|
Il Comune di Frasso Telesino fa parte di: |
Comunità Montana Zona del Taburno |
Regione Agraria n. 3 - Monti del Taburno e del Camposauro |
Parco Taburno - Camposauro |
Associazione Italiana Paesi Dipinti |
|
Località e Frazioni di Frasso Telesino |
Nansignano |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Gambacorta |
Chiese e altri edifici religiosi frassesi |
Chiesa di San Michele |
Chiesa Rupestre dell'Immacolata |
Chiesa di San Vito |
Chiesa di Campanile |
Chiesa del Carmine |
Chiesa di Santa Giuliana |
|